Con Spreaker puoi aggiungere dei capitoli ai tuoi episodi per permettere di accedere più facilmente a dei contenuti importanti che vuoi far risaltare, come immagini, testi o link. L’utilizzo dei capitoli permette di condividere informazioni ulteriori per rendere l’ascolto ancora più ricco.
Una volta impostati, i capitoli saranno visibili in tutte le piattaforme per l’ascolto di Spreaker: widget, Spreaker Podcast Player sia per Android sia per iOS, e su Spreaker.com.
Per inserire dei capitoli in un episodio, per prima cosa scegli il podcast nel quale vuoi aggiungerli dal CMS.
Poi basterà entrare nella pagina di modifica dell’episodio e andare alla sezione dedicata ai capitoli.
Una volta che la pagina avrà caricato l’episodio (apparirà la forma d’onda) potrai aggiungere i capitoli con facilità.
Quando inserisci un capitolo devi specificare:
Il tempo in cui inizia il capitolo
Il titolo del capitolo
Aggiungere un link
L’immagine (nel caso tu voglia mostrare qualcosa)
Quando hai inserito tutti i dettagli, ricordati di salvare!
Informazioni sui capitoli nella descrizione del feed RSS
Le informazioni sui capitoli saranno incluse nella descrizione del feed RSS del tuo podcast se l'opzione è selezionata nelle impostazioni di Capitoli del tuo podcast:
Questo aggiornamento consente di esportare i dettagli del capitolo su tutte le piattaforme che supportano i capitoli nella descrizione, aiutando il tuo pubblico a navigare facilmente e iniziare la riproduzione da punti specifici. Mentre la descrizione su Spreaker rimarrà la stessa, le nuove informazioni sul capitolo miglioreranno l'esperienza di ascolto su varie piattaforme. Aggiungere capitoli ai tuoi episodi non solo aumenta il coinvolgimento con il tuo pubblico attuale, ma aiuta anche ad attrarre potenziali nuovi ascoltatori.